Il modello teorico in cui mi sono specializzata fa riferimento alla prospettiva costruttivista - interazionista e a quella strategica. Il primo guarda all'uomo come ad un agente attivo che attraverso le proprie azioni e parole, pensa ed agisce in modo intenzionale costruendo la realtà che vive.
"la realtà non è ciò che ci accade,ma ciò che
facciamo con quello che ci accade" (A.Huxley)
Nel modello strategico non ci si concentra sul perché di un problema, ma si focalizza l'intervento sul come questo si presenta e su come interrompere quei comportamenti e quelle modalità che mantengono la situazione problematica.E' un approccio centrato sull'agire e sul fare al fine di aumentare il numero di possibilità di scelta della persone che è un attore attivo della propria vita.
DISAGI TRATTATI:
Ansia, attacchi di panico, fobie;
Paure e ossessioni;
Disordini alimentari;
Depressione e/o angoscia di varia natura;
Difficoltà relazionali con partner, figli o colleghi di lavoro;
Difficoltà nel lavoro, nello studio o nella concentrazione;
Scelte di vita, percorsi esperienziali, autostima e motivazione.